DECRETO RILANCIO. Seminario di approfondimento sull'Ecobonus | Impianti

            CHIEDI INFO

DECRETO RILANCIO. Seminario di approfondimento sull'Ecobonus

decreto rilancio ecobonus

L’Ecobonus all’interno del D.L. 34/2020

Giovedì 11 giugno - ore 15

CNA di Roma, in collaborazione con Anaci Roma, Ordine dei Periti Industriali e Ordine dei commercialisti, organizza un webinar di approfondimento sul tema incentivi fiscali disciplinati dal Decreto Rilancio (D.L. 34/2020) in materia di efficientamento energetico. Nel corso dell’incontro verranno analizzate le misure previste dal D.L. 34/2020, analizzando i possibili scenari futuri e gli impatti che tali misure potranno avere sul mercato di riferimento.

SALUTI ISTITUZIONALI

  • Stefano Di Niola Segretario CNA Roma
  • Claudio De Angelis Presidente CNA Unione Installazione Impianti Roma
  • Carlo Bellioni Presidente CNA Costruzioni Roma
  • Rossana De Angelis Presidente ANACI Roma
  • Giovanni De Baggis Presidente Ordine Periti Industriali Roma

INTERVENTI

  • Ecobonus e misure di efficientamento energetico. Illustrazione dell'art. 119 D.L. 34/2020Maria Rita Sofi, Ufficio Politiche Energetiche CNA Nazionale
  • Detrazioni 110%: il ruolo di ENEA e le prospettive di sviluppo - Domenico Prisinzano, Responsabile del "Laboratorio Supporto Attività Programmatiche per l'efficienza energetica" - ENEA
  • Il meccanismo fiscale legato al credito d’imposta e sconto in fattura. Analisi dell’art. 121 D.L. 34/2020 - Francesco Pellicano, componente commissione condomini ODCEC ROMA e Tesoriere ANACI Roma
  • Analisi delle opportunità connesse al DL 34/2020. Il ruolo degli amministratori di condominio - Gisella Casamassima, direttore Centro Studi ANACI Roma
  • Il Ruolo dei periti: dal progetto all’asseverazione dei lavori - Giovanni De Baggis, Presidente Ordine Periti Industriali Roma e Lazio

Compila il modulo

Compila il modulo di preiscrizione al seminario online di giovedì 11 giugno. Sarai ricontattato

 

 

I dati trasmessi saranno trattati in ottemperanza alla normativa sulla privacy ai sensi del nuovo GDPR del 27 aprile 2016